Autoscuola

Da noi potrai conseguire tutti i tipi di patenti, di seguito un elenco delle patenti e dei documenti e requisiti necessari.

Patente A  

Età

 - 18 anni;
 - a 20 anni la limitazione di potenza (25 kw) decade automaticamente per chi ha conseguito la patente A da 2 anni;
 - coloro che hanno compiuto 20 anni ma non hanno la patente da 2 anni devono effettuare solamente l’esame di guida con il motociclo non inferiore a 35 Kw;
 - all’età di 21 anni è possibile ottenere al primo rilascio la patente senza limite di potenza facendo l’esame di guida con motociclo non inferiore a 35 kw.

Validità

 - 10 anni fino a 50 anni,
 - 5 anni dai 50 ai 70 anni,
 - 3 anni dopo i 70 anni.
 - 2 anni dopo gli 80 anni

Esami

 - teorico a quiz e pratico se non si è in possesso di patente B;
 - solo pratico se si è in possesso di patente B o A1;

Cosa abilita a guidare

 - motocicli con o senza sidecar, motocarrozzette con massimo quattro persone a bordo, con potenza fino a 25 kw;
 - motoveicoli e macchine agricole di massa fino a 1,3 tonnellate.

Documenti necessari

 - 3 foto tessera
 - carta d’identità e codice fiscale
 - permesso di soggiorno per i cittadini stranieri
 - certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
 - certificato medico rilasciato in sede previa visita
 - una marca da bollo da Euro 16,00

 

 

Patente B  

Età

  - 18 anni
per 3 anni dal conseguimento della patente i limiti di velocità sono specifici e per 1 anno non è consentito guidare auto con potenza superiore a 70 kw (95 cv) o con potenza specifica riferita alla tara superiore a 55 kw/t

Validità

 - 10 anni fino a 50 anni,
 - 5 anni dai 50 ai 70 anni,
 - 3 anni dopo i 70 anni.
 - 2 anni dopo gli 80 anni

Esami

 - teorico a quiz e pratico
 - per gli allievi già in possesso di patente A1 o A solo esame pratico;

Cosa abilita a guidare

 - autoveicoli, fino a nove posti compreso il conducente, di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate,
 - motocicli di 125cc fino a 11 kw di potenza solo su territorio nazionale
 - macchine agricole, anche se eccezionali
 - macchine operatrici, purché non eccezionali
 - trainare rimorchi leggeri, fino a 750 kg, o pesanti purché a pieno carico non eccedano il peso della motrice a vuoto e la somma dei due veicoli non superi le 3,5 tonnellate

Documenti necessari

 - 3 foto tessera
 - carta d’identità e codice fiscale
 - certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
 - certificato medico rilasciato in sede previa visita
 - una marca da bollo da Euro 16,00

 

 

Patente C  

Età

 - 18 anni, con limitazione a 7,5 tonnellate se non in possesso del C.A.P.
 - 21 anni, senza limitazioni

Validità

 - 5 anni fino a 65 anni
 - 2 anni dopo i 65 anni, con visita medica in commissione

Esami

 - teorico a voce e pratico

Cosa abilita a guidare

 - autoveicoli per il trasporto di cose (autocarri), di massa massima superiore a 3,5 tonnellate
può essere agganciato un rimorchio di massa fino a 750 kg
 - macchine operatrici eccezionali

Documenti necessari

 - 3 foto tessera
 - carta d’identità e codice fiscale
 - permesso di soggiorno per i cittadini stranieri
 - copia della patente in possesso
 - certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
 - certificato medico rilasciato in sede previa visita
 - una marca da bollo da Euro 16,00

 

I corsi teorici per le patenti per i veicoli pesanti si effettuano in sede per appuntamento

 

Patente D  

Età

  - 21 anni

Validità

 - 5 anni fino a 60 anni
 - 1 anno oltre i 60 anni e fino ai 65, con visita presso la commissione medica
 - ritirata oltre i 65 anni

 

Esami

 - teorico a voce e pratico

Cosa abilita a guidare

 - tutti i veicoli conducibili con patente C
 - gli autoveicoli per trasporto di persone con più di nove posti compreso il conducente (autobus) per uso proprio, escluso scuolabus
 - si può trainare un rimorchio di massa complessiva non superiore 750 kg, con l’eccezione del carrello appendice che può raggiungere 2 tonnellate di massa massima

 

Documenti necessari

 - 3 foto tessera
 - carta d’identità e codice fiscale
 - permesso di soggiorno per i cittadini stranieri
 - copia della patente in possesso
 - certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
 - certificato medico rilasciato in sede previa visita
 - una marca da bollo da Euro 16,00